Press
Agency

Trenord, nel 2024 creato un valore per ambiente e collettività di 42 milioni di Euro

Evitati 3,2 miliardi di km di viaggi in auto e 318 mila tonnellate di emissioni di CO2

"Il treno nel 2024 ha generato in Lombardia e in sette province limitrofe un valore di 3 miliardi di Euro, in crescita del 6% rispetto al 2023". Lo ha comunicato il gestore del trasporto ferroviario lombardo Trenord riportando i risultati di uno studio del nuovo modello sviluppato dalla società di consulenza Kpmg, "True value", per quantificare gli impatti sociali, ambientali ed economici del sistema ferroviario. 

"Nel 2024 Trenord ha trasportato 201 milioni di passeggeri (+ 5,9% rispetto al 2023) su 740mila corse, evitando oltre 3,2 miliardi di km di viaggi in auto e 318 mila tonnellate di emissioni di CO2" ha spiegato la società in una nota, affermando anche che "il sistema treno lombardo ha generato impatti sociali per 2 miliardi di Euro, il 66% del valore complessivo" soprattutto grazie alla capillarità dell'offerta di servizio per i passeggeri. Il modello "True value" ha inoltre calcolato che "Trenord nel 2024 ha creato un valore per l’ambiente e la collettività di 42 milioni di Euro". Questo anche grazie ad azioni messe in pratica dalla società per ridurre le proprie ripercussioni, come il rinnovamento della flotta. Tutti elementi che contribuiscono ad un miglioramento delle attività del gestore del servizio del trasporto ferroviario lombardo, che infatti ha comunicato che "gli impatti economici generati nel corso del 2024 hanno superato il totale di 1 miliardo di Euro, in crescita rispetto ai 995 milioni del 2023". 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue