Press
Agency

"Pellegrinaggio e viaggio": Mobilità.news intervista il presidente di Art

Nicola Zaccheo racconta l'evento creato in collaborazione con il cardinale Ravasi - VIDEO

Mercoledì 11 giugno a Roma presso il Tempio di Adriano l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e la Fondazione "Cortile dei gentili", istituita dal cardinale Gianfranco Ravasi, hanno organizzato un evento focalizzato sul tema del viaggio a 360 gradi, dal titolo “Homo viator. Pellegrinaggio e viaggio”. A margine della conferenza, Mobilità.news ha intervistato il presidente di Art Nicola Zaccheo.

L’idea di organizzare questa giornata nasce da una riflessione tra Art e il cardinale Gianfranco Ravasi, che hanno voluto approfondire il tema del viaggio inteso non solo come spostamento fisico, ma anche e soprattutto come percorso interiore dell’anima. Presenti all'evento, oltre al cardinale Ravasi e a Zaccheo, anche Gianni Letta, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Stefano Donnarumma, il presidente di Italo Treno Luca Cordero di Montezemolo, il direttore dell'Opera romana pellegrinaggi suor Rebecca Nazzaro, il presidente di Aeroporti di Roma Vincenzo Nunziata e il presidente di Autostrade per l'Italia Antonino Turicchi

Sotto, il video dell'intervista: 


Suggerite

Mazda vede lungo

Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura

La  Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue

La Toyota modifica la Corolla

Una nuova trasformazione per questo veicolo

E'  tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute –  e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue

Robotaxi in arrivo

100 mila veicoli su strada dal 2027

Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi  entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue