Press
Agency

Lazio, prima regione italiana per numero di imprese della Blue Economy

Sono 35.747 le unità operative. Stanziati circa 14 milioni di Euro per 12 progetti

Il Lazio è la prima regione italiana per numero di imprese attive nella Blue Economy, con 35.747 unità operative. Il dato è emerso dal Report 2025 sull'economia del mare laziale. La Regione presenta 383 chilometri di costa, 22 comuni costieri (tra cui Roma Capitale), 2 comuni isolani (Ponza e Ventotene) molto importanti per le imprese della locali. 

Oggi è stata pubblicata la graduatoria dei 10 milioni di Euro per la Legge del Litorale volta alla riqualificazione del lungomare e dei contesti urbani costieri. Sono 12 i progetti ritenuti ammissibili e che riceveranno presto i finanziamenti regionali -oltre a 4 milioni di Euro da parte dei comuni per un totale di 14 milioni di Euro-. Riguardano le località di San Felice Circeo, Pomezia, Formia, Sabaudia, Fiumicino, Cerveteri, Sperlonga, Tarquinia, Ardea, Ponza, Latina, Ladispoli. Precedentemente, nel biennio 2023/2025 sono stati utilizzati finanziamenti per 27 milioni di Euro per rafforzare competitività, sostenibilità e innovazione nei territori costieri laziali. 

"L’intelligenza artificiale, l'innovazione e la ricerca devono essere protagoniste all'interno di questo settore perché ha opportunità di sviluppo immense. La Regione Lazio, prima in Italia, ha fatto una legge sulla blue economy, che è stata un'esperienza di grandissimo successo" ha dichiarato Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio a margine del 4° Summit nazionale economia del mare - Blue Forum a Roma. 

Suggerite

Tar conferma multa: nuovo precedente sulle tariffe dello Stretto

Consumatori ed Antitrust chiedono riduzioni e miglioramenti per la linea Villa San Giovanni–Messina

La decisione del Tribunale amministrativo regionale che ha confermato la multa superiore a 3,7 milioni di Euro comminata dall’Antitrust a fine marzo 2022 alla società Caronte & Tourist per abuso di po... segue

Fondazione Praexidia: presidio e crescita per le imprese italiane

Il nuovo ente nasce per promuovere il riconoscimento dell’importanza dei settori industriali strategici

Fondazione Praexidia è un nuovo ente nato per promuovere il riconoscimento e la consapevolezza dell’importanza dei settori industriali strategici per la sicurezza nazionale, l’innovazione tecnologica e la... segue

Cina, proseguono i colloqui tra Vladimir Putin e Xi Jinping

Oggi i due leader hanno anche incontrato il presidente della Mongolia

A seguito degli incontri tra i leader dei Paesi appartenenti alla Shangai Cooperation Organization (Sco) avvenuti a Tianjn (Cina) tra il 31 agosto ed il primo settembre (vedi Mobilità.news), Vladimir... segue