Press
Agency

Trieste, individuate 21 imbarcazioni da diporto non dichiarate

Evasi dal fisco oltre 2,5 milioni di Euro

A Trieste i militari del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza hanno individuato 21 imbarcazioni da diporto che non risultavano dichiarate da parte dei proprietari per una o più annualità d'imposta, per un valore complessivo di 2.594.000 Euro. Le sanzioni amministrative ammontano a 77.000 Euro, valore ricompreso tra il 3% e il 15% dell'importo non dichiarato per singolo anno di imposta. 

Si tratta di imbarcazioni battenti bandiera estera e nella disponibilità di cittadini italiani residenti nel territorio nazionale. Sono state individuate grazie al costante monitoraggio della Guardia di Finanza delle acque territoriali e delle marinerie del litorale giuliano. Prima sono state identificate e controllate diverse unità navali con bandiera estera e in seguito sono stati incrociati i dati con le informazioni già possedute dai militari nelle proprie banche dati. Dalle indagini è emerso un aumento di imbarcazioni immatricolate all'estero ed ormeggiate in Italia nei porti dell'Alto Adriatico o presso cantieri e rimessaggi, strategia chiamata "flagging out" che permette di ridurre i costi di gestione grazie a normative estere più favorevoli. 

Suggerite

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue