L'11 luglio il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato l'iter conclusivo per nominare Matteo Gasparato nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico settentrionale (scali di Venezia e Chioggia). Arrivata la lettera al presidente Luca Zaia, ora si attende il parere sulla proposta da parte della Regione Veneto e in seguito si esprimeranno le Commissioni parlamentari competenti per la decisione finale.
Con un ulteriore decreto, Gasparato è nominato commissario straordinario di tale Adsp con effetto dall'11 luglio 2025. La data infatti corrisponde alla scadenza della proroga tecnica non più rinnovabile del presidente uscente Fulvio Lino Di Blasio.
Attraverso questa decisione, il ministro Matteo Salvini conferisce a Fratelli d'Italia la guida dei porti veneti, dopo uno scontro tra il partito e la Lega che invece preferiva Alberto Rossi. Secondo il senatore di FdI Raffaele Speranzon, il fatto che Gasparato sia veneto è "un valore aggiunto molto importante per una realtà strategica come il porto di Venezia". Il futuro presidente è anche molto attivo nella politica veneta, essendo leader del gruppo civico di centro destra "Verona Domani", parte di FdI.
Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.