Press
Agency

Sardegna: accordo tra giunta e Capitaneria di porto di Olbia per gestione rifiuti delle imbarcazioni

Si tratta di adeguamenti tecnico-funzionali inseriti nel quadro normativo europeo

La giunta della Regione Sardegna e la Capitaneria di porto di Olbia hanno sottoscritto l'intesa per l'aggiornamento dei Piani di raccolta e gestione dei rifiuti delle imbarcazioni e dei natanti nei porti turistici di Ottiolu (Budoni) e Puntaldia (San Teodoro) per il periodo 2025-2030. L'accordo si pone in attuazione del decreto legislativo 5 novembre 2021 n. 197 e si inserisce nel quadro normativo riguardante l'adeguamento degli scali alle disposizioni europee su gestione ambientale e tutela del mare. 

Secondo una nota della Regione, i piani previsti dall'accordo "non introducono nuovi impianti ma aggiornano l’organizzazione del servizio in coerenza con i dati più recenti sul traffico nautico e la tipologia delle unità da diporto" e "sono stati considerati semplici adeguamenti tecnico-funzionali e pertanto non soggetti a Vas (Valutazione ambientale strategica)". Inoltre, "entrambi i porti rientrano nell'ambito di pianificazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali". 

Suggerite

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue