Press
Agency

Nuovo hub intermodale ad Andora: svolta per la mobilità ligure

Una era di connettività e sviluppo per la zona del Ponente

Oggi è stato presentato ad Andora (Savona) un avanzato centro intermodale che, grazie ad un investimento di quasi un milione di Euro, punta a rivoluzionare la mobilità nel Ponente ligure. Questo hub si distingue per le nuove infrastrutture viarie, il miglioramento del paesaggio urbano e nuovi spazi dedicati alle aziende di Trasporto pubblico locale, come Ttl e Rt, includendo aree taxi e servizi aggiuntivi.

Marco Bucci, presidente della Regione Liguria, ha sottolineato l'importanza strategica di questa iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune, la Regione e Rfi (Rete ferroviaria italiana), e come essa possa facilitare l'accesso alla stazione ferroviaria e migliorare l’interconnessione con il trasporto su gomma. Ha inoltre annunciato che entro novembre la Regione formalizzerà la richiesta di finanziamenti per il progetto del raddoppio ferroviario tra Andora e Finale Ligure, un'opera cruciale per l’ammodernamento dell’area savonese, unendo i bisogni della costa con quelli dell'entroterra.

Alessandro Piana, vicepresidente della Regione, ha enfatizzato l'importanza di infrastrutture moderne per affrontare le sfide future rimanendo rispettosi dell'ambiente e delle caratteristiche locali. Ha elogiato gli impegni coordinati tra istituzioni, ringraziando il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini al comando ed il suo vice Edoardo Rixi, per il supporto fornito. "Grazie a questa sinergia, oggi possiamo consegnare ai cittadini un'opera moderna, funzionale ed efficiente", ha concluso il vp.

Questo nuovo centro intende non solo migliorare la qualità del trasporto per residenti e viaggiatori, ma anche contribuire allo sviluppo economico e turistico dell’intera regione. Il potenziamento della rete infrastrutturale, basata su un approccio integrato ed eco-sostenibile, promette di essere un volano per la crescita territoriale.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue