Press
Agency

Collaborazione Italia-Francia per infrastrutture di trasporto migliorate

Progetti e sfide per la mobilità tra due Nazioni vicine

Il dialogo tra Italia e Francia per migliorare le infrastrutture di collegamento transfrontaliere si intensifica. Il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Edoardo Rixi, ha sottolineato l'importanza di rispettare le scadenze per il completamento del tunnel stradale del Colle di Tenda, con l'obiettivo di aprirlo entro fine giugno, avviando simultaneamente i collaudi e l'installazione degli impianti.

Sul fronte ferroviario, il viceministro ha ribadito la necessità di attuare integralmente l'accordo Cuneo-Ventimiglia. Dopo oltre quattro decenni, la convenzione è stata rinnovata al G7 Trasporti a Milano dal ministro Matteo Salvini, ed adesso si richiede un'accelerazione nella definizione dell'accordo attuativo tra Rfi (Rete ferroviaria italiana) e Sncf (Societé Chemin de Fer) .

"È fondamentale ripristinare la velocità di 80 km/h sulla linea ferroviaria, puntando alla sicurezza della parte francese e affrontando le problematiche operative, come la gestione del posto centrale di Breil", ha dichiarato Rixi. Nel caso di emergenze, l'Italia è pronta ad impiegare personale qualificato di Rfi per supportare le operazioni.

Durante la conferenza intergovernativa a Limone Piemonte, Rixi ed il ministro francese dei trasporti, Philippe Tabarot, hanno espresso un'intenzione congiunta di affrontare rapidamente le criticità infrastrutturali. Questa collaborazione mira a fornire soluzioni efficaci per le comunità locali ed a potenziare l'efficienza delle infrastrutture di trasporto transfrontaliere.

Il viceministro ha concluso evidenziando il dialogo costruttivo in corso con Tabarot, segno di una forte volontà sia da parte italiana che francese di rispondere alle esigenze dei territori coinvolti e di migliorare l'efficacia del sistema infrastrutturale condiviso.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue