Il dialogo tra Italia e Francia per migliorare le infrastrutture di collegamento transfrontaliere si intensifica. Il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Edoardo Rixi, ha sottolineato l'importanza di rispettare le scadenze per il completamento del tunnel stradale del Colle di Tenda, con l'obiettivo di aprirlo entro fine giugno, avviando simultaneamente i collaudi e l'installazione degli impianti.
Sul fronte ferroviario, il viceministro ha ribadito la necessità di attuare integralmente l'accordo Cuneo-Ventimiglia. Dopo oltre quattro decenni, la convenzione è stata rinnovata al G7 Trasporti a Milano dal ministro Matteo Salvini, ed adesso si richiede un'accelerazione nella definizione dell'accordo attuativo tra Rfi (Rete ferroviaria italiana) e Sncf (Societé Chemin de Fer) .
"È fondamentale ripristinare la velocità di 80 km/h sulla linea ferroviaria, puntando alla sicurezza della parte francese e affrontando le problematiche operative, come la gestione del posto centrale di Breil", ha dichiarato Rixi. Nel caso di emergenze, l'Italia è pronta ad impiegare personale qualificato di Rfi per supportare le operazioni.
Durante la conferenza intergovernativa a Limone Piemonte, Rixi ed il ministro francese dei trasporti, Philippe Tabarot, hanno espresso un'intenzione congiunta di affrontare rapidamente le criticità infrastrutturali. Questa collaborazione mira a fornire soluzioni efficaci per le comunità locali ed a potenziare l'efficienza delle infrastrutture di trasporto transfrontaliere.
Il viceministro ha concluso evidenziando il dialogo costruttivo in corso con Tabarot, segno di una forte volontà sia da parte italiana che francese di rispondere alle esigenze dei territori coinvolti e di migliorare l'efficacia del sistema infrastrutturale condiviso.
Collaborazione Italia-Francia per infrastrutture di trasporto migliorate
Progetti e sfide per la mobilità tra due Nazioni vicine
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma
In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue
Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause
Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie
Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue
Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia
Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori
La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue