Press
Agency

Trenord seleziona nuovi professionisti per potenziare il trasporto ferroviario

Opportunità di carriera tra sicurezza, innovazione e sostenibilità nel settore lombardo

Trenord apre le iscrizioni per la selezione di nuovi macchinisti, un ruolo cruciale per garantire la sicurezza e l’efficienza del trasporto ferroviario in Lombardia ed aree limitrofe. I candidati selezionati entreranno a far parte di un team dedicato alla conduzione delle oltre 2300 corse giornaliere, operando non solo nelle sette province lombarde, ma anche nelle regioni confinanti e sul servizio strategico del "Malpensa Express", che collega il capoluogo meneghino all’aeroporto internazionale. Questa iniziativa rappresenta un’occasione significativa per professionisti del settore ferroviario che aspirano a contribuire attivamente alla mobilità sostenibile e puntuale in una delle aree più densamente popolate ed industrializzate d’Italia. 

La selezione si rivolge a figure dotate di elevata responsabilità tecnica e capaci di operare con rigore in un contesto dinamico ed in continua evoluzione. Le candidature possono essere presentate entro il 25 giugno, seguendo le modalità dettagliate nella sezione “Lavora con noi” del portale ufficiale di Trenord. 

L’azienda inoltre propone opportunità di carriera anche per ruoli specialistici come responsabile B2B e Senior Industrial Controller, ampliando così le prospettive di inserimento per talenti con competenze specifiche nel campo della gestione commerciale e del controllo di gestione industriale. Trenord continua così ad investire nel rafforzamento del proprio organico, ponendo particolare attenzione alla selezione di personale qualificato, elemento fondamentale per mantenere elevati standard di sicurezza e qualità del servizio ferroviario regionale. L’impegno verso l’eccellenza operativa e l’innovazione tecnologica si traduce in nuove possibilità professionali per chi desidera contribuire allo sviluppo del trasporto su rotaia in Italia, mettendo a frutto esperienza, passione e professionalità.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue