Press
Agency

Ritorno dei treni stagionali per collegare Lombardia e Liguria

Potenziamento per agevolare accesso a spiagge liguri dai principali nodi lombardi

A partire da domani sabato 29 marzo, vengono riattivati i servizi ferroviari stagionali noti come "treni del mare", che collegheranno la Lombardia con la Liguria ogni sabato e durante i giorni festivi. Questo potenziamento comprende dieci treni aggiuntivi, organizzati in cinque coppie di andata e ritorno, attivi fino al 28 settembre. L'iniziativa è stata sviluppata congiuntamente dalle Regioni Lombardia e Liguria, insieme a Trenord e Trenitalia.

Questi treni partiranno da diversi nodi lombardi, inclusi Milano, Bergamo, Treviglio, Como, Monza, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio, Legnano, Pavia e Voghera, facilitando l’accesso alle località balneari della Riviera di Levante e di Ponente. Quest'anno introduce una novità: dal prossimo weekend del 5 aprile, un nuovo treno partirà da Saronno con destinazione Arma di Taggia.

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha sottolineato l'apprezzamento dei lombardi per il Mare Ligure ed il crescente successo del servizio: "Abbiamo ampliato l'offerta aggiungendo la nuova corsa da Saronno, rispondendo così alle richieste della nostra utenza". Nonostante siano previsti disagi dovuti ad un’interruzione della tratta nella zona del pavese, Regione Lombardia, insieme a Liguria, Trenord e Rfi (Rete ferroviaria italiana), è impegnata a mantenere un servizio efficiente, cercando di soddisfare le esigenze dei numerosi viaggiatori che utilizzano abitualmente i treni del mare.

Grazie a questa operazione pianificata, molti cittadini avranno un accesso facilitato alle destinazioni marittime, supportando una mobilità sostenibile e consentendo una fruizione più agevole delle risorse naturali della costa ligure.

Suggerite

Nodo Adriatico: potenziare Bari, Brindisi e Taranto per la mobilità

Fondi Ue per corridoi resilienti: porti dual‑use, piazzali heavy‑duty e procedure fast‑track

Una rete infrastrutturale del Mezzogiorno ancora frammentaria potrebbe trovare una via d’uscita nel nuovo impulso europeo alla mobilità militare. Dopo l’invasione dell’Ucraina ed il ridisegno delle priori... segue

Accoltellamento su treno: arresti e blocchi sulla dorsale orientale

Dieci feriti, nove in condizioni critiche; vagone fermato a Huntingdon e passeggeri evacuati

Un’ondata di cancellazioni e forti disagi ha interessato in questi giorni la dorsale ferroviaria orientale che collega il nord dell’Inghilterra a Londra: Lner, l’operatore del convoglio coinvolto, ha in... segue

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue