Press
Agency

Renault: una nuova sede a Flins per celebrare il marchio tra passato e futuro

Un'esposizione per conoscerne le radici, da cui la casa automobilistica trae la propria forza

Renault sta realizzando una sede a Flins, Francia, per mostrare e approfondire la propria storia, un luogo in cui saranno esposti i modelli del passato, mantenendo sempre uno sguardo verso il futuro. Un modo per celebrare il proprio heritage derivante da 125 anni di storia, in un posto dedicato ad auto d'epoca, opere d'arte e documenti d'archivio. È stata scelta Flins come location proprio in quanto culla di modelli iconici, come la Dauphine degli anni '50, la Renault 5 degli anni '70 e '80, l'iconica Renault 4, quattro generazioni di Clio e l'elettrica Zoe; un sito quindi che ha saputo innovarsi e reinventarsi tra passato e futuro. 

L'apertura dello spazio è prevista per il 2027, secondo il ceo di Renault Fabrice Cambolive, quando il pubblico "potrà andare alla scoperta di un'esclusivo patrimonio con visite e mostre tematiche". L'occasione per conoscere la storia della casa automobilistica, dal momento che "le marche traggono forza prima di tutto dalle loro radici". L'esposizione, sempre secondo il ceo, vuole essere "un'esperienza piena di vita, aperta e accessibile a tutti, uno luogo in cui recarsi con la famiglia, dove passeggiare tra le auto" e riconnettersi con "una storia che non è statica, ma in movimento".

Suggerite

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue