Press
Agency

Al via la collaborazione tra Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport

Previsto l'ampliamento del casello di Redipuglia. Traffico aumentato grazie ai passeggeri dello scalo

Al via la collaborazione tra Autostrade Alto Adriatico, società esercente concessionaria di alcune tratte autostradali del nord-est Italia, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia: l'obiettivo è gestire in modo più efficace il traffico viario e aereo attraverso lo scambio di informazioni e il potenziamento delle infrastrutture. Lo scorso anno la società autostradale ha superato per la prima volta i 52 milioni di veicoli, anche grazie ai passeggeri del Trieste Airport -lo scorso anno 1 milione e 319 mila (+41,5%), cifra record-. "Il traffico è cresciuto vistosamente negli ultimi due anni (+9,4% di uscite dal 2022 al 2023, passando da 1 milione e 528 mila transiti a 1 milione 672 mila, e + 5,8% dal 2023 al 2024 con 1 milione 769 mila transiti), come effetto dell’aumento dei passeggeri allo scalo aeroportuale" ha spiegato Autostrade Alto Adriatico. 

Il casello autostradale di Redipuglia verrà ampliato attraverso un doppio intervento per passare dalle cinque (tre in uscita e due in entrata) alle sette piste complessive (cinque in uscita e due in entrata). Il primo intervento è alle fasi finali e ha visto la costruzione di una nuova porta provvisoria in ingresso sul retro del fabbricato di stazione e la trasformazione di una pista di entrata in reversibile (pista di uscita all'occorrenza in caso di code): quattro, quindi, le piste in uscita in caso di necessità, già utilizzabili per fine luglio/inizio agosto. Dopo la stagione estiva continueranno i lavori per l'ampliamento del casello. 

Collegate

Autostrade Alto Adriatico-Trieste Airport: intesa per scambio di informazioni sul traffico

La condivisione di dati renderà più sicuro e agevole il flusso di veicoli da e per lo scalo aereo

Autostrade Alto Adriatico, gestore autostradale attivo nel Nordest italiano, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia (Comune di Ronchi dei Legionari), hanno sottoscritto ieri un'intesa... segue

Suggerite

Busitalia: cinque nuovi mezzi per i collegamenti da e per la Calabria

Fanno parte dei 111 acquistati con un investimento da 44 milioni di Euro

I collegamenti a lunga percorrenza da e per la Calabria sulle direttrici di Milano, Torino e Verona vedranno cinque nuovi mezzi di Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo Fs italiane), confermando l'impegno... segue

Cina, lo stabilimento di Avatr può produrre un veicolo ogni 60 secondi

Tutti i passaggi sono digitalizzati e basati sulla trasmissione di dati in tempo reale

In Cina lo stabilimento di Avatr Technology, azienda cinese produttrice di veicoli elettrici intelligenti di fascia alta, è in grado di produrre una vettura ogni 60 secondi. La linea di produzione infatti... segue

Cina, scoperto giacimento con oltre 490 milioni di tonnellate di litio

Essenziale per prodotti di esportazione cinese come veicoli, batterie e pannelli solari

La Cina ha recentemente scoperto un enorme deposito di litio situato nella provincia centrale di Hunan all'interno dell'area mineraria di Jijiaoshan. Trovati oltre 490 milioni di tonnellate di materiale,... segue