Press
Agency

Regione Emilia-Romagna: scontro sul blocco alle auto diesel Euro 5

Assessore Trasporti: perché l'opposizione regionale non dice al governo che il provvedimento è sbagliato?

Polemiche nella Regione Emilia-Romagna sul blocco alle auto diesel Euro 5 a partire dall'1 ottobre 2025 nel bacino padano. "La Regione Emilia-Romagna è l'unica delle quattro a non essersi mossa per chiedere al governo di intervenire, quantomeno domandando un rinvio della scadenza, per dare tempo sia alle regioni, sia anche ai cittadini di intervenire in modo più organico" ha dichiarato Marco Mastacchi di Rete Civica, mentre Tommaso Fiazza della Lega ha aggiunto: "Questo blocco, se applicato senza correttivi, rischia di colpire soprattutto chi non ha alternative, chi è più in difficoltà o chi ha da poco comprato un'auto praticamente nuova".

La replica è subito giunta dall'assessore ai Trasporti Irene Priolo: "Se il decreto 121 del 2023, assunto dal governo, è stato così sbagliato, perché i consiglieri oggi di opposizione, ma in maggioranza al governo, non hanno scritto a quest'ultimo e scrivono alla Regione? Perché non si assumono la responsabilità di dire che questo provvedimento è sbagliato e chiedono alla Regione Emilia-Romagna di intervenire su un provvedimento del governo?". Le regioni, inoltre, come ha spiegato Priolo non possono formalizzare la richiesta di cambiare il provvedimento a causa della conseguente condanna della Corte europea e perciò le altre che si sono opposte alla norma hanno potuto solo prorogarla di un anno e non cancellarla. Per risolvere la situazione, la cosa utile sarebbe individuare "misure alternative" per ridurre l'inquinamento, fine a cui le regioni starebbero lavorando. 

Suggerite

Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali

Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135

Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue

Prezzi carburante in calo: benzina self a 1,743 Euro/litro e diesel self a 1,675 Euro/litro

Il servito rispettivamente a 1,886 Euro/litro e 1,817 Euro/litro

Calano leggermente i prezzi medi di benzina e diesel. Secondo i dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy -aggiornati alle 8 del 2 luglio- il prezzo... segue

Mit, firmato decreto con linee guida per l'installazione del dispositivo alcolock

Il motore dell'auto si accende solo se il livello di alcol risulta pari a zero

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) Matteo Salvini ha firmato ieri il decreto che definisce linee guida precise per l'installazione dei dispositivi alcolock,... segue