Press
Agency

Regione Emilia-Romagna: scontro sul blocco alle auto diesel Euro 5

Assessore Trasporti: perché l'opposizione regionale non dice al governo che il provvedimento è sbagliato?

Polemiche nella Regione Emilia-Romagna sul blocco alle auto diesel Euro 5 a partire dall'1 ottobre 2025 nel bacino padano. "La Regione Emilia-Romagna è l'unica delle quattro a non essersi mossa per chiedere al governo di intervenire, quantomeno domandando un rinvio della scadenza, per dare tempo sia alle regioni, sia anche ai cittadini di intervenire in modo più organico" ha dichiarato Marco Mastacchi di Rete Civica, mentre Tommaso Fiazza della Lega ha aggiunto: "Questo blocco, se applicato senza correttivi, rischia di colpire soprattutto chi non ha alternative, chi è più in difficoltà o chi ha da poco comprato un'auto praticamente nuova".

La replica è subito giunta dall'assessore ai Trasporti Irene Priolo: "Se il decreto 121 del 2023, assunto dal governo, è stato così sbagliato, perché i consiglieri oggi di opposizione, ma in maggioranza al governo, non hanno scritto a quest'ultimo e scrivono alla Regione? Perché non si assumono la responsabilità di dire che questo provvedimento è sbagliato e chiedono alla Regione Emilia-Romagna di intervenire su un provvedimento del governo?". Le regioni, inoltre, come ha spiegato Priolo non possono formalizzare la richiesta di cambiare il provvedimento a causa della conseguente condanna della Corte europea e perciò le altre che si sono opposte alla norma hanno potuto solo prorogarla di un anno e non cancellarla. Per risolvere la situazione, la cosa utile sarebbe individuare "misure alternative" per ridurre l'inquinamento, fine a cui le regioni starebbero lavorando. 

Collegate

Mit: rinvio del blocco alle auto diesel Euro 5

La data dello stop viene posticipata al 1° ottobre 2026

Con soddisfazione, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che lo stop alle auto diesel Euro 5 non entrerà in vigore il 1° ottobre 2025. Come comunicato dal ministero, "... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue