Press
Agency

Paolo Manfreddi nuovo responsabile di Ferrari Financial Services

La jv tra la casa di Maranello e Ca Auto Bank offre soluzioni finanziarie per l'acquisto di vetture

A partire da luglio 2025, Paolo Manfreddi ha assunto la leadership di Ferrari Financial Services (joint venture tra Ferrari e Ca Auto Bank). La società offre soluzioni finanziarie su misura per l'acquisto di vetture Ferrari, sia nuove che usate, classiche o da corsa. 

Manfreddi è nato nel 1976 e si è laureato in ingegneria gestionale al Politecnico di Torino. La sua carriera ha preso avvio nel 2002 come sales specialist ed è entrato nel 2003 in Fiat Groupe Automobiles come sales manager. Nel 2012 ha assunto la carica di Lancia sales director; in seguito è diventato owned dealer director con l'avvento di Fca e Rent a car & used car sales manager per la regione Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). Amministratore delegato di Leasys Rent dal gennaio 2021, ha guidato la società nella sua evoluzione prima in Leasys New Mobility & Rend e poi in Driveitalia dal 2022, dove ha continuato a ricoprire il ruolo di ceo fino ad oggi. Dal 2022 al giugno 2024 ha rivestito anche l'incarico di head of european markets & business development per Ca Auto Bank. 

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue