Press
Agency

Autostrada A22 Brennero-Modena: sospesa nuovamente la gara

Previsto diritto di prelazione per il promotore. Commissione Ue: "Preoccupazioni su concorrenza e trasparenza"

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha sospeso nuovamente la gara per la concessione dell'autostrada A22 Brennero-Modena. Il bando sarebbe dovuto scadere originariamente il 28 febbraio, ma è stato poi prorogato a fine marzo e successivamente a fine giugno. Ora la sospensione arriva al 30 novembre, come stabilito da un decreto del Mit firmato dal direttore generale Sergio Moschetti in data 26 giugno. 

Il punto centrale attorno al quale ruota la vicenda è il diritto di prelazione previsto da parte del bando del Mit in favore del promotore Autostrade del Brennero. Se il promotore non risulta vincitore della gara, una clausola gli consente di esercitare il diritto di prelazione, diventando aggiudicatario alle stesse condizioni del vincitore. Questo, secondo la Commissione europea, "solleva serie preoccupazioni in merito alla sua compatibilità con il diritto dell'Unione europea", in particolare con i principi di concorrenza e trasparenza. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue