Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della transizione energetica e dei principi dell'economia circolare.
I nuovi mezzi si inseriscono in un progetto più ampio che prevede "entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana del servizio di trasporto pubblico cittadino, con una drastica riduzione dei mezzi a gasolio (che passeranno dal 50% al 7%) e l'introduzione di autobus elettrici, ibridi e a Lng (gas naturale liquefatto)", come spiegato da un comunicato.
Ciò che caratterizza i 23 mezzi presentati, 7 autobus elettrici Menarinibus Citymood 12e e 16 autobus a Lng, sono le tecnologie avanzate utilizzate. Ad esempio, mirror cam al posto degli specchi retrovisori tradizionali per una visibilità aumentata, sistemi Mobileye per l'assistenza alla guida e il rilevamento dei pedoni e ciclisti, validatori intelligenti per il contrasto all'evasione tariffaria, Wi-Fi di bordo, videosorveglianza, rampe per disabili e pellicole sanificanti pensate in ottica post-pandemica. Tutto grazie a un investimento di oltre 8,6 milioni di Euro, attraverso i contributi dei fonti del Piano nazionale ripresa e resilienza (Pnrr) e Piano strategico nazionale mobilità sostenibile (Psnms).