Press
Agency

Autorità portuale di Ancona cerca dirigente

Pubblicato bando concorso per selezione basata su titoli ed esami

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, presieduta da Biagio Giordano, ha avviato la ricerca di un dirigente da immettere nell'area della Direzione amministrativa. Il bando di gara per la selezione per titoli ed esami è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale in questi giorni.

I termini per la presentazione delle domande di partecipazione scadranno il 30 maggio 2024. Il profilo prevede l’inquadramento della figura professionale come "Dirigente", secondo quanto previsto dal Contratto nazionale di lavoro Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, con contratto a tempo pieno ed indeterminato. 

Inoltre, l'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha pubblicato sul proprio sito web i bandi di selezione riguardanti l’assunzione di ulteriori nove figure professionali. I documenti per il concorso da dirigente sono stati pubblicati il 14 maggio sulla Gazzetta ufficiale e nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale dell'Autorità portuale.

Collegate

Porto di Ancona: tutte le novità

Il 12 giugno illustrati i progetti sullo scalo

Il porto di Ancona si fa bello. Per illustrare tutte le novità è stata convocata per il 12 giugno 2024 una conferenza-stampa durante cui Regione Marche illustrerà nei dettagli i progetti per lo sviluppo de... segue

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue