Presso il Circolo ufficiali della Marina militare di Roma è stata presentata ieri l’edizione 2026 della settimana velica internazionale di Livorno, alla presenza dell’ammiraglio comandante dell’Accademia navale, contrammiraglio Alberto Tarabotto, del consigliere nazionale Fiv Andrea Leonardi e del presidente dei Circoli velici livornesi, Andrea Mazzoni. L’evento ha rappresentato anche l’occasione per tracciare un bilancio dell’edizione 2025, svoltasi con grande partecipazione e caratterizzata da un programma ricco di novità e da un forte impulso verso l’inclusività.
L’edizione 2026, che si preannuncia come un ulteriore passo in avanti nella crescita della manifestazione, si presenterà al territorio con nuove iniziative per rendere la vela sempre più accessibile. Tra le principali novità spicca il ritorno della classe 420 con una tappa della Coppa Italia valevole per le qualificazioni agli europei e mondiali di classe, che arricchisce il già vasto panorama velico e rafforza il coinvolgimento del mondo giovanile.
Confermati i grandi eventi sportivi che negli anni hanno caratterizzato la Settimana velica internazionale:
la Naval Academies Regatta, che continuerà a riunire gli allievi ufficiali delle Marine di tutto il mondo su imbarcazioni Tridente 16, un appuntamento ormai consolidato e in costante crescita; per la prossima edizione sono stati invitate 80 marine estere.
la Regata dell’Accademia navale –RAN630, tra le più lunghe ed affascinanti del Mediterraneo, che mette a dura prova gli equipaggi più esperti.
L’edizione 2026 continuerà a porre l’accento sull’inclusività, non solo attraverso le classi para sailing, già protagoniste nelle precedenti edizioni, ma anche grazie ad un Villaggio della vela rinnovato, progettato per essere più accogliente, accessibile ed aperto al dialogo con cittadini, famiglie, scuole e visitatori di ogni età.
La settimana velica internazionale si conferma un grande evento di promozione sportiva, un luogo di incontro tra tradizione marittima, innovazione e valori della vela, ed una piattaforma di proiezione internazionale per la città di Livorno e per l’Italia.
Sotto, il video della settimana velica internazionale 2025: