Press
Agency

Il porto Palermo scommette sulla tecnologia

Dal 1° luglio sarà attivo il Port Community System per tutta l'autorità portuale

Presentato oggi il Port Community System (Pcs) di cui si è dotata l'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, presieduta da Luca Abatello. Si tratta di uno strumento informatico per la gestione del traffico delle navi, dei mezzi e delle merci negli scali marittimi. È una banca dati in grado di comunicare con i sistemi delle Dogane, della Capitaneria di Porto, dell'Istat e dell'Associazione dei porti del Nord-Adriatico (Napa). 

"Siamo orgogliosi del traguardo raggiunto, che permetterà al porto di Palermo di proseguire sulla strada della digitalizzazione e dell'implementazione dell'attrattività commerciale. Per noi si tratta di un ulteriore passo verso l'innovazione tecnologica finalizzata sia allo sviluppo della catena logistica che delle operazioni portuali", ha detto Luca Lupi, segretario generale dell'Autorità portuale. 

Il Pcs Sinfomar è sviluppato con il supporto di Circle Group, di cui fa parte Infoera, azienda specializzata in soluzioni informatiche. Una ordinanza di prossima pubblicazione renderà obbligatorio l'utilizzo del sistema da parte di tutti gli operatori portuali a partire dal 1° luglio 2024. L'obiettivo è quello di migliorare l'interoperabilità con le pubbliche amministrazioni e velocizzare le operazioni di sicurezza, logistiche e doganali. 

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue