Il 2024 si prospetta come un anno da record per Msc Crociere in Sardegna, accogliendo oltre 172.000 turisti tra i porti di Cagliari ed Olbia. Infatti, sarà operato dalle tre navi "Msc Lirica", "Msc Musica" e "Msc Orchestra" che effettueranno complessivamente 67 approdi: 46 nel capoluogo sardo e 21 ad Olbia. La stagione crocieristica a Cagliari avrà inizio ufficialmente domenica 19, quando "Msc Musica" farà la sua prima tappa. Ogni domenica, fino alla fine dell'estate, la nave con circa 3000 passeggeri seguirà un itinerario che comprende tappe in località come Civitavecchia, Genova, Cannes, Barcellona ed Ibiza, in un viaggio di sette giorni nel Mediterraneo.
Leonardo Massa, vicepresidente per il sud Europa della divisione Crociere del Gruppo Msc, sottolinea l'importanza strategica e crescente rilevanza turistico-culturale della Sardegna nel settore crocieristico. "L'Isola rappresenta una delle destinazioni più amate dai nostri ospiti, specialmente nel periodo estivo", afferma. "Per il 2024, prevediamo scali a Cagliari durante tutto l'anno, puntando anche sul turismo destagionalizzato per valorizzare le bellezze uniche della città e del territorio sardo, ed al contempo sostenere lo sviluppo economico locale".
Il programma delle escursioni per i crocieristi include visite alla cittadella fortificata, alle mura e torri medievali, al Palazzo Regio, al Bastione di Saint Remy, ed all'anfiteatro ai piedi del Colle del Buoncammino. Inoltre, non mancheranno le degustazioni nei tipici locali del centro storico, offrendo un'esperienza completa ed arricchente.
Massimo Deiana, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna, esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto, attribuendolo anche alla fiducia riposta dalle compagnie crocieristiche, in particolare Msc, con una programmazione annuale di scali robusta e costante. "Questo successo è frutto di una collaborazione consolidata che sta portando benefici significativi a tutto il territorio", conclude.
Sardegna 2024: annata d'oro per turismo crocieristico Msc
Piani per potenziare anche l'economia locale nell'isola
Cagliari, CA, Italia
Mobilita.news
Suggerite
"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani
Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore
Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue
New York è il primo porto negli Stati Uniti
Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi
Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue
Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri
Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile
Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue