Press
Agency

Toscana: navi Toremar fuori dal bando?

"Condizioni attuali non sufficienti per assicurare servizio collegamento marittimo con isole"

Le condizioni attuali non sono sufficienti per assicurare il servizio di collegamento marittimo fra le isole dell’arcipelago toscano e l’Italia continentale in regime di continuità territoriale, ossia a tariffe calmierate per i residenti. Lo comunica la compagnia di navigazione Toremar (Gruppo Moby), che fa sapere di star monitorando gli atti propedeutici alla nuova gara.

Regione Toscana infatti pubblicherà nei prossimi giorni il bando per l'affidamento del servizio di trasporto passeggeri e mezzi. Per confezionare al meglio la gara, a febbraio la Regione aveva somministrato alle imprese di navigazione, secondo quanto previsto anche dall’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), un sondaggio utile a definire con "la maggiore esattezza possibile" il perimetro dell’intervento pubblico necessario.

Spiega Toremar in una nota: "La Regione Toscana sta predisponendo due distinte procedure e non un’unica come il contratto di servizio in essere. Da una prima lettura del parere si evince che la Regione effettuerà una richiesta di manifestazione d’interesse per la Linea A2 Piombino-Portoferraio in regime di Osp (Obblighi di servizio pubblico) orizzontale e successivamente una gara per l’affidamento di un contratto di servizio per le altre linee".

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue