Press
Agency

Regione Puglia finanzia traghetti per le Tremiti

In attesa pubblicazione bando di gara per affidamento servizio

Regione Puglia mette sul piatto 398.904,55 Euro per supportare il collegamento marittimo in estate sulla tratta fra il porto di Manfredonia e le Isole Tremiti. Il servizio partirà dal prossimo primo luglio ed avrà un durata di due mesi. Si attende adesso che la provincia di Foggia, ente cui è in carico la procedura, pubblichi la documentazione del bando di gara per l'affidamento del servizio. 

Al momento dunque non sono noti i dettagli della procedura di gara. Secondo gli addetti ai lavori, considerando che l’importo stanziato è identico a quello messo a disposizione nel 2023 e nel 2022, è probabile che anche i requisiti (navi, di numero di corse, itinerari) ricalchino quelle delle edizioni precedenti. 

Nel 2023 il bando prevedeva che le unità impiegate sulla linea fossero in grado di trasportare almeno 180 persone, effettuando fermate intermedie nei porti di Mattinata, Vieste, Peschici e Rodi Garganico, effettuando un totale di almeno tre coppie di corse a settimana.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue