Press
Agency

Bando per il cold ironing nei porti pugliesi

La gara avviata dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale

Avviato un bando di gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione dei sistemi di cold ironing nel porto di Brindisi ed in quello di Bari. Per eseguire le opere l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, guidata dal contrammiraglio Vincenzo Leone, ha messo sul piatto oltre 28 milioni di Euro. L'obiettivo è quello di modernizzare le infrastrutture portuali in ottica di sostenibilità.

"I porti di Bari e di Brindisi saranno dotati di un sistema avveniristico che non solo sarà in grado di abbattere le emissioni inquinanti in atmosfera ma anche di migliorare significativamente l’efficienza energetica e ridurre i costi operativi. L’elettrificazione delle banchine contribuirà, anche, a rendere più attrattivi i nostri scali", ha spiegato il presidente dell'autorità portuale. 

Gli interventi di elettrificazione delle banchine riguarderanno i porti di Bari (banchina 10) e di Brindisi (Punta delle Terrare). Ciò permetterà l’installazione di una rete di sistemi per la fornitura di energia elettrica alle navi durante ormeggiate nei due scali marittimi, limitando le emissioni acustiche e quelle di Co2 derivanti dalle navi.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue