Press
Agency

Bando per il cold ironing nei porti pugliesi

La gara avviata dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale

Avviato un bando di gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione dei sistemi di cold ironing nel porto di Brindisi ed in quello di Bari. Per eseguire le opere l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, guidata dal contrammiraglio Vincenzo Leone, ha messo sul piatto oltre 28 milioni di Euro. L'obiettivo è quello di modernizzare le infrastrutture portuali in ottica di sostenibilità.

"I porti di Bari e di Brindisi saranno dotati di un sistema avveniristico che non solo sarà in grado di abbattere le emissioni inquinanti in atmosfera ma anche di migliorare significativamente l’efficienza energetica e ridurre i costi operativi. L’elettrificazione delle banchine contribuirà, anche, a rendere più attrattivi i nostri scali", ha spiegato il presidente dell'autorità portuale. 

Gli interventi di elettrificazione delle banchine riguarderanno i porti di Bari (banchina 10) e di Brindisi (Punta delle Terrare). Ciò permetterà l’installazione di una rete di sistemi per la fornitura di energia elettrica alle navi durante ormeggiate nei due scali marittimi, limitando le emissioni acustiche e quelle di Co2 derivanti dalle navi.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue