Press
Agency

Trieste. Guardia costiera riceve "MayDay" da motonave "Audace"

L'unità imbarcava acqua; salve tutte le 85 persone a bordo - VIDEO

Questa mattina la Guardia costiera di Trieste ha ricevuto un “MayDay” da parte della motonave “Audace”, che effettua attività di trasporto pubblico locale di passeggeri tra i porti di Trieste e Grado. La nave imbarcava acqua ed era quindi a rischio affondamento. Coordinate immediatamente le operazioni dal Centro di soccorso della Guardia costiera di Trieste, sono stati inviati a circa 5 miglia dalla costa mezzi navali ed un aeromobile della Guardia costiera. Le 76 persone a bordo, che avevano preso posto sulle zattere di salvataggio, sono state tutte tratte in salvo e non si registrano feriti ma solo tanto spavento tra i passeggeri, in procinto di sbarcare a Grado in sicurezza con i mezzi navali della Guardia costiera.

Tutti sbarcati in sicurezza a Grado gli 85 tra passeggeri ed equipaggio della motonave "Audace", che stamattina ha rischiato di affondare nelle acque dell'alto adriatico. I mezzi della Guardia costiera, con l'ausilio di tre rimorchiatori appositamente inviati in zona operazioni, hanno terminato il trasbordo dei naufraghi -tra cui cinque minori- giungendo in banchina sotto il coordinamento della Guardia costiera di Trieste. La nave, ormai semiaffondata, è stata presa a rimorchio e si dirige verso Porto Nogaro per i necessari accertamenti del caso. Aperta un'inchiesta amministrativa dalla Guardia costiera di Trieste.

Sotto, il video: 

Video

Foto

Collegate

Trieste-Grado interrotta: vertice per individuare alternativa alla linea

Al fine di riattivare quella marittima temporaneamente bloccata

"Entro la fine di questa settimana verrà trovata una soluzione per riprendere il servizio lungo la tratta marittima Trieste-Grado temporaneamente interrotta". A darne notizia è l'assessore regionale al... segue

Trieste (2): nave a rischio affondamento, salvati passeggeri

La motonave "Audace" fa parte della flotta di Apt Gorizia

Salvati 85 passeggeri che oggi si trovavano a bordo di una nave in servizio sulla tratta Grado-Trieste. La motonave "Audace" fa parte della flotta dell’Azienda provinciale trasporti (Apt) di Gorizia. T... segue

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue