Iveco Group, industria di primo piano nel settore dei veicoli industriali e dei sistemi propulsivi, ha ottenuto un finanziamento chiave per orientare il proprio ventaglio produttivo verso una maggiore sostenibilità. La Banca europea per gli investimenti (Bei) conferma il suo sostegno all'innovazione green del settore automotive con un prestito di 450 milioni di Euro a favore dell'azienda. Tale somma rappresenta la prima parte di un finanziamento totale di 500 milioni, stanziato per catalizzare i cambiamenti nel settore dei trasporti.
I fondi saranno impiegati per lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia per la propulsione elettrica, per intensificare la ricerca di soluzioni di guida autonoma e per perfezionare sistemi di connettività e digitalizzazione dei veicoli. Queste innovazioni non solo mirano a potenziare le prestazioni dei mezzi, ma anche ad ottimizzare i costi operativi, rendendo tali tecnologie più accessibili e diffuse.
L'impegno di Iveco è quello di implementare queste iniziative entro il 2025, con investimenti distribuiti in vari Paesi europei, tra cui Italia, Francia, Germania, Spagna, Repubblica ceca e Svizzera. Gilles Badot della Bei sottolinea l'urgenza di promuovere la mobilità sostenibile per controbilanciare le emissioni di CO2 del settore, che rappresentano un quarto del totale in Europa. Mentre dalla parte di Iveco, Marco Liccardo evidenzia il rilievo di questo finanziamento nel consolidare l'impegno dell'azienda nella transizione ecologica del trasporto, un passo decisivo verso la diminuzione dell'impronta carbonica del settore.
Finanziamento Bei per innovazione verde di Iveco
Impulso alla sostenibilità nel trasporto pesante
Torino, TO, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue