Press
Agency

Stretta sui monopattini in Spagna

Governo Sanchez vuole vietarne l'uso per i minori di 16 anni

I giovani spagnoli di età inferiore ai 16 anni in futuro potrebbero non poter più utilizzare i monopattini elettrici. È quanto prevede la riforma del codice della strada in fase di preparazione nel Paese iberico. La norma sui veicoli a batteria, nel dettaglio, è stata messa a punto dalla Dirección General de Tráfico, il dipartimento del ministero dell'interno spagnolo.

È quanto rivelano alcuni media nazionali, che citano come fonte la bozza della riforma. Il nuovo codice della strada prevede, fra le tante cose, l'obbligo di indossare il casco per chi utilizza i monopattini elettrici, mentre impone ai "rider" che fanno consegne di indossare un giubbotto catarifrangente. Una vera e propria stretta quella voluta dal governo del primo ministro Pedro Sánchez.

Suggerite

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue

Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali

Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli

A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue