Press
Agency

Ferrari scommette su tecnologia delle batterie

Confermata messa in commercio primo veicolo elettrico a fine 2025

Il management della casa automobilistica Ferrari ha comunicato nelle scorse ore di voler puntare sulla tecnologia delle batterie per auto. L'obiettivo è quello di aumentare il proprio know-how sulle celle degli accumulatori, ma senza intenzione di produrle internamente. Si tratta di una mossa importante nella strategia aziendale, che avviene in un periodo delicato di transizione dai veicoli con motore endotermico a quelli elettrici. 

"Vogliamo aprire le celle e capire cosa c'è dentro. La produzione avverrà sempre tramite produttori esterni, sulla base del know-how che speriamo di acquisire attraverso questo centro di ricerca. Non possiamo permetterci di considerare le celle delle batterie come scatole nere", ha spiegato l'amministratore delegato di Ferrari, Benedetto Vigna.

Per raggiungere questo obiettivo il marchio del "Cavallino rampante" ha inaugurato ieri un centro di ricerca sulle celle delle batterie per auto elettriche in collaborazione con l'Università italiana di Bologna e con il produttore olandese di chip NXP Semiconductors. Ferrari ha confermato la messa in commercio del suo primo veicolo completamente elettrico alla fine del 2025.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue