Press
Agency

Ferrari scommette su tecnologia delle batterie

Confermata messa in commercio primo veicolo elettrico a fine 2025

Il management della casa automobilistica Ferrari ha comunicato nelle scorse ore di voler puntare sulla tecnologia delle batterie per auto. L'obiettivo è quello di aumentare il proprio know-how sulle celle degli accumulatori, ma senza intenzione di produrle internamente. Si tratta di una mossa importante nella strategia aziendale, che avviene in un periodo delicato di transizione dai veicoli con motore endotermico a quelli elettrici. 

"Vogliamo aprire le celle e capire cosa c'è dentro. La produzione avverrà sempre tramite produttori esterni, sulla base del know-how che speriamo di acquisire attraverso questo centro di ricerca. Non possiamo permetterci di considerare le celle delle batterie come scatole nere", ha spiegato l'amministratore delegato di Ferrari, Benedetto Vigna.

Per raggiungere questo obiettivo il marchio del "Cavallino rampante" ha inaugurato ieri un centro di ricerca sulle celle delle batterie per auto elettriche in collaborazione con l'Università italiana di Bologna e con il produttore olandese di chip NXP Semiconductors. Ferrari ha confermato la messa in commercio del suo primo veicolo completamente elettrico alla fine del 2025.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue