Press
Agency

Commissione Ue adotta proposta sul trasporto merci combinato

Obiettivo aumentare la sostenibilità

Puntare sulla combinazione delle modalità di trasporto merci per accrescere la sostenibilità. La Commissione Ue ha presentato in questi giorni una nuova proposta che adesso passerà al vaglio del Parlamento europeo e del Consiglio, nel quadro della procedura legislativa ordinaria. Nelle intenzioni c'è anche di migliorare la competitività del trasporto intermodale rispetto a quello che avviene in via esclusiva su strada. In questo modo si aggiorna la direttiva sui trasporti combinati e si integra il pacchetto per un trasporto merci più ecologico che risale allo scorso luglio. Sullo sfondo, gli obiettivi del Green Deal dell’Ue.

Si prevede inoltre un'esenzione dai divieti temporanei di circolazione, come quelli relativi al fine-settimana per il trasporto combinato. Agli Stati membri viene assegnato un traguardo di riduzione di almeno il 10% dei costi medi delle operazioni di trasporto combinato entro sette anni. Gli stessi Paesi vengono invitati a mettere in atto le politiche necessarie per raggiungere questo obiettivo. Infine, i gestori dei terminali dovranno fornire sui rispettivi siti web le informazioni minime sui servizi e sulle strutture dei loro terminali di trasbordo nell'Ue.

“Nel 2022 -sottolinea il commissario per i trasporti Adina Vălean- sono stati trasportati sulle strade dell'Ue 13,6 miliardi di tonnellate di merci. Questo trasporto merci è fondamentale per l'economia dell'Ue e, con l'aumento della domanda, dobbiamo tenere sotto controllo i costi e le emissioni. Con la nostra proposta, gli autocarri manterranno il proprio ruolo nel settore del trasporto merci, ma la loro combinazione con altre modalità di trasporto più sostenibili, come le chiatte, il trasporto marittimo a corto raggio o i treni, ridurrà i costi esterni dei trasporti ed ottimizzerà l'uso della rete di trasporto a vantaggio dei cittadini e dell’economia”.

Suggerite

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica

L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno

Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza d... segue