Press
Agency

Piemonte: scioperano manutentori di Trenitalia

Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile

Indetto uno sciopero di 8 ore in Piemonte da parte del personale che si occupa dei servizi di manutenzione della società Trenitalia, azienda che gestisce il trasporto passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile. I lavoratori si mobilitano in segno di protesta "poiché a distanza di sei anni dall’accordo contrattuale nazionale, molti punti a livello locale sono stati disattesi". 

"Il processo di accrescimento dei treni di nuova generazione richiede infrastrutture adeguate. Le attività manutentive, necessitano di postazioni e attrezzature idonee come per esempio le passarelle che consentano di lavorare sulla parte superiore dei treni che ad oggi sono del tutto insufficienti ed inadeguate", spiegano dal sindacato Filt-Cgil di Alessandria. 

I rappresentanti dei lavoratori informano che lunedì, dalle 9:30 alle 12:30, i lavoratori saranno davanti alla prefettura di Alessandria per manifestare il proprio dissenso e chiedere alle istituzioni locali, di farsi parte attiva nei confronti di Trenitalia, affinché quest’ultima mantenga gli impegni presi, investendo sul territorio.

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue