Press
Agency

Piemonte: scioperano manutentori di Trenitalia

Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile

Indetto uno sciopero di 8 ore in Piemonte da parte del personale che si occupa dei servizi di manutenzione della società Trenitalia, azienda che gestisce il trasporto passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile. I lavoratori si mobilitano in segno di protesta "poiché a distanza di sei anni dall’accordo contrattuale nazionale, molti punti a livello locale sono stati disattesi". 

"Il processo di accrescimento dei treni di nuova generazione richiede infrastrutture adeguate. Le attività manutentive, necessitano di postazioni e attrezzature idonee come per esempio le passarelle che consentano di lavorare sulla parte superiore dei treni che ad oggi sono del tutto insufficienti ed inadeguate", spiegano dal sindacato Filt-Cgil di Alessandria. 

I rappresentanti dei lavoratori informano che lunedì, dalle 9:30 alle 12:30, i lavoratori saranno davanti alla prefettura di Alessandria per manifestare il proprio dissenso e chiedere alle istituzioni locali, di farsi parte attiva nei confronti di Trenitalia, affinché quest’ultima mantenga gli impegni presi, investendo sul territorio.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue