Press
Agency

Sciopero dei treni il 4 e 5 maggio

Mobilitazione di 24 ore dipendenti Trenitalia, Tper, Trenord e Gruppo Fs

Sciopero nazionale di 24 ore in programma ad inizio maggio nel settore dei trasporti. I lavoratori incroceranno le braccia dalle ore 21:00 di sabato 4 maggio alle 20:59 di domenica 5. La mobilitazione è indetta dal Coordinamento autorganizzato trasporti (Cat) e coinvolge i dipendenti del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, Trenitalia, Tper (Trasporto Passeggeri Emilia Romagna) e Trenord. I treni potranno subire variazioni o cancellazioni. 

"L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I viaggiatori potranno comunque richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle condizioni generali di trasporto di ciascun vettore, consultabili sul sito delle singole imprese ferroviarie", fa sapere in una nota Trenitalia. 

Lo sciopero è stato indetto dopo la proclamazione di un venerdì di proteste, in programma il 3 maggio 2024, cui aderirà il personale incaricato della manutenzione che opera per la società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda che gestisce i binari e le infrastrutture per conto del Gruppo Fs. Anche questa protesta potrebbe avere ripercussioni sul regolare funzionamento del trasporto ferroviario.

Collegate

Gruppo Fs, confermato sciopero del personale 4-5 maggio

Dalle 21 di sabato alla stessa ora di domenica

Proclamato da una sigla sindacale autonoma uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs italiane, dalle 21 di domani sabato 4 alla stessa ora di domenica 5 maggio. La protesta nazionale potrebbe... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue