Press
Agency

Guasto sui treni Circumvesuviani

Pendolari infuriati per ennesimo disagio sulle linee ferroviarie napoletane


Pendolari infuriati per l'ennesimo disagio sulle linee ferroviarie napoletane. Sospesa per oltre un'ora questa mattina la circolazione dei treni sulla linea Circumvesuviana tra le stazioni di Poggiomarino e Scafati. A determinare il disservizio è un non meglio specificato problema tecnico. Per l'occasione la società di gestione della linea ha attivato un servizio di autobus sostitutivi. 

L'Ente autonomo Volturno (Eav), azienda del trasporto pubblico su gomma e ferro della Regione Campania, ha comunicato la ripresa regolare del servizio a partire dalle ore 10:20. Disagi per i viaggiatori e ritardi accumulati per diversi convogli. Ad essere interessata in particolare è stata la Napoli-Pompei-Poggiomarino, linea già in parte ferma lo scorso weekend a causa di una serie di lavori. 

Questo è solo l'ultimo di una serie di disagi causati da guasti alle infrastrutture ed ai treni. Nel solo mese di aprile 2024 si sono registrate tre interruzione di grave portata: il giorno 9 circolazione interrotta sulla tratta Poggiomarino-Scafati per problemi ad un passaggio a livello; il giorno 27 infiltrazioni d'acqua in galleria bloccavano i treni sulla Napoli-Volla e poche ore dopo un treno in avaria aveva interrotto i movimenti sulla Torre Annunziata-Sorrento. 

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue