Press
Agency

La visione di Letta per un'Europa più connessa

Sua la proposta di una rete ferroviaria europea potenziata

Durante una recente conferenza-stampa con il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, Enrico Letta ha messo in luce una significativa limitazione nell'integrazione infrastrutturale dell'Europa, riferendosi specificamente alla mancanza di collegamenti ferroviari ad alta velocità tra molte delle capitali europee. Letta ha evidenziato come, nonostante l'esistenza di efficienti sistemi di alta velocità all'interno dei singoli stati -citando esempi quali il collegamento Barcellona-Madrid in Spagna ed Aix-en-Provence-Parigi in Francia- queste reti non si estendono oltre i confini nazionali su larga scala, eccezione fatta per l'asse ben sviluppato tra Parigi, Bruxelles ed Amsterdam.

Secondo Letta questa carenza rappresenta un ostacolo significativo per la realizzazione di un mercato unico europeo più coeso ed integrato, limitando la mobilità ed accrescendo la dipendenza dai trasporti aerei, meno sostenibili dal punto di vista ambientale. L'ex-primo ministro italiano ha proposto un ambizioso piano per estendere la rete di alta velocità in modo da collegare direttamente le capitali europee, riconoscendo tuttavia le sfide geografiche presentate da isole come Malta ed Irlanda. Tale iniziativa potrebbe potenzialmente trasformare il panorama dei trasporti europei, rendendo il treno un'alternativa più viabile ed ecologica all'aereo per i viaggi transnazionali.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue