Press
Agency

Due nuovi treni "Rock" in Liguria

Consegnati stamattina alla stazione "Piazza Principe" di Genova

Consegnati alla Liguria due nuovi treni "Rock". Sale così a 45 il numero di convogli in servizio sulle linee regionali. Il viaggio inaugurale è stato operato nella giornata di oggi, venerdì 17 maggio 2024, presso la stazione Piazza Principe di Genova. È quanto previsto dal contratto di servizio sottoscritto nel 2018 con Trenitalia, che prevede la consegne di 48 mezzi.

"I treni che presentiamo oggi hanno un'attenzione maggiore alla sicurezza, agli accessi ed alle postazioni, ad esempio per chi ha difficoltà motorie, aree per e-bike di ultima generazione, inoltre sono costituiti da materiali riciclabili e consentono di ridurre significativamente i consumi energetici rispetto a flotte più datate", ha dichiarato il presidente ad interim di Regione Liguria, Alessandro Piana

Questi due treni entreranno subito in servizio sulle linee liguri e nella modalità doppia composizione nei weekend tra Milano-Genova e le riviere di levante e ponente, raddoppiando i posti generalmente offerti fino a 2400. Il lotto complessivo prevede cinque nuovi treni "Jazz", 15 "Pop" e 28 "Rock" (di cui ancora tre da consegnare) a cui vanno aggiunti i 20 "Vivalto" a cinque o sei carrozze trainate da locomotore E-464.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue