Press
Agency

Stop ai treni sulla Fossano-Cuneo

Circolazione sospesa dal 25 aprile al primo maggio per potenziamento infrastruttura

Sospesa la circolazione ferroviaria sulla tratta Fossano-Cuneo dal 25 aprile al primo maggio 2024. Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione dei binari e delle infrastrutture, ha fatto sapere che lo stop è motivato dai lavori di potenziamento della linea che verranno effettuati in quei giorni. Prevista la messa in servizio di autobus sostitutivi. 

I lavori permetteranno "il transito dei più moderni treni merci con il massimo carico trasportabile" lungo la linea. "Fra gli interventi previsti anche l’adeguamento delle numerose opere civili e di armamento dislocate lungo la linea: oltre 500 tra ponti, viadotti e tombini, per ognuna delle quali saranno condotte opportune analisi ed eventuali potenziamenti in loco in modo da garantire l’efficienza complessiva della ferrovia", fanno sapere da Rfi. 

Il costo complessivo dei lavori ammonta a 1,5 milioni di Euro. La società del Gruppo Fs fa sapere in una nota che è "prevista una riprogrammazione del servizio con corse in autobus tra Fossano e Cuneo, che effettueranno fermate intermedie in tutte le stazioni della linea previste". Cambieranno gli orari ed i tempi di percorrenza potranno aumentare, ma sui pullman non sarà possibile portare biciclette e cani a bordo.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue