Press
Agency

Treni europei per l'alta velocità americana

Big del settore si aggiudica bando di gara con convogli innovativi

Saranno tedeschi i treni in servizio sulla prima linea ad alta velocità negli Stati Uniti. Si tratta dei convogli American Pioneer 22 realizzati dalla società Siemens. Quest'ultima infatti ha vinto il bando di gara, con un'offerta migliore rispetto a quella presentata dal Gruppo francese rivale Alstom. L'appalto prevede la consegna di 10 convogli che verranno messi in servizio sulla linea ferrata che entro il 2028 collegherà Las Vegas al sud della California. 

È "il primo vero treno ad alta velocità americano". Il treno sarà "un'alternativa sostenibile agli aerei. Quando entrerà in funzione, sarà uno dei momenti più significativi della storia delle ferrovie statunitensi", è stato il commento di Michael Peter, amministratore delegato di Siemens Mobility. 

Si tratta di una mossa fatta in vista delle Olimpiadi di Los Angeles del 2028. I treni American Pioneer 22 hanno una velocità massima di oltre 350 chilometri orari, ciò permetterà ai passeggeri di percorrere i 563 chilometri della tratta in meno di due ore. Attualmente, il Pioneer 220 sta effettuando viaggi di prova nella rete ferroviaria tedesca di Deutsche Bahn, dove la piattaforma viene collaudata e personalizzata per il mercato statunitense. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue