Press
Agency

Nuova connessione ferroviaria tri-nazionale inaugurata

Collegamento efficiente e sostenibile tra tre Stati

Il 24 aprile verrà inaugurato un innovativo servizio ferroviario che promette di rafforzare i collegamenti transfrontalieri tra Italia, Slovenia e Croazia. La nuova linea connetterà Villa Opicina, situata al confine italo-sloveno, con la città croata di Rijeka. È un’impresa congiunta tra le ferrovie slovene e croate, realizzata nell'ambito del progetto Interreg Central Europe e denominato Sustance.

Il treno impiegato sarà un moderno modello Stadler, introdotto dalle ferrovie slovene, che offre comodità come connessione wi-fi, spazi dedicati per biciclette e passeggini, progettati per migliorare l’esperienza di viaggio. Il percorso, che dura approssimativamente due ore, mira a fornire un'opzione di viaggio sostenibile ed efficiente attraverso tre Nazioni.

L'apertura del servizio sarà celebrata con eventi speciali in entrambe le stazioni terminali. Il convoglio partirà da Villa Opicina alle 7:50, con una cerimonia che vedrà la partecipazione di figure chiave come Roberto Antonione, segretario generale dell'Ince, Cristina Amirante, assessore regionale alle Infrastrutture del Fvg, e Darja Kocjan, direttore delle ferrovie slovene. Seguirà un secondo evento a Rijeka alle 10:00, con la presenza di autorità locali e rappresentanti di enti ferroviari, tra cui Željko Ukic, amministratore delegato delle ferrovie croate.

L'introduzione di questa linea è vista non solo come un miglioramento nelle infrastrutture di trasporto regionali ma anche come un passo avanti verso la mobilità sostenibile, contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue