Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), sotto la guida di Matteo Salvini, ha pianificato un significativo potenziamento del parco ferroviario regionale, stanziando 700 milioni di Euro. Questi fondi sono destinati prevalentemente all'acquisizione di treni alimentati con tecnologie sostenibili, come l'elettrica e l'idrogeno.
Tra le risorse assegnate si distinguono 139,3 milioni di Euro per l'acquisto di treni alimentati ad idrogeno. L'investimento prevede l'introduzione di 11 nuovi convogli: due in Campania, sette in Lombardia e due in Puglia, con un impegno finanziario rispettivamente di 27,4 milioni, 84,5 milioni e 27,4 milioni di Ruro.
Per il potenziamento dei treni regionali di servizio pubblico, 525 milioni sono stati suddivisi equamente tra le diverse aree del Paese. Il Mezzogiorno vedrà un investimento di 262,5 milioni per l'acquisto di 32 treni.
Infine, 35,7 milioni saranno investiti nell'acquisto di materiale rotabile elettrico per migliorare la linea ferroviaria che collega Domodossola al confine con la Svizzera, migliorando così l'efficienza e la sostenibilità del trasporto transfrontaliero.
Il Mit ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo avanti significativo verso la modernizzazione del sistema ferroviario regionale, integrando tecnologie sostenibili e favorendo una maggiore efficacia del trasporto pubblico locale.
Potenziamento parco ferroviario: 700 milioni per treni sostenibili
Nuovi investimenti per trasporto regionale: mezzi ad idrogeno ed elettrici in primo piano
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mit: torna il Ferrobonus
Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs
Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali
Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue