Ce lo chiediamo esattamente da un mese, praticamente a poche ore dall'inizio del conflitto Rusia-Ucraina: ma Recep Tayyip Erdoğan da che parte sta? Il leader turco che intrattiene legami amichevoli sia con Mosca sia con Kiev soprattutto, o esclusivamente, per ragioni di business, sta dalla parte della Russia e del suo amico lo zar Vladimir Putin o da quella dell'occidente e della Nato di cui fa parte? La r...
La Turchia si schiera con la Russia?
Erdogan apre le porte ai miliardi degli oligarchi: da domani Istanbul sede del negoziato
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Superyarcht in fuga: il Solaris di Abramovich in Turchia
Porto di Bodrum, yacht contestato da attivisti ucraini: scalo turco anche per Eclipse
My Solaris, lo yacht da 140 metri collegato al miliardario russo Roman Abramovich, è arrivato a Bodrum, in Turchia. La notizia è del quotidiano turco Sozcu secondo cui, prima dell’attracco alcune persone han... segue
Suggerite
Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia
Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova
È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue
L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario
Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue
Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi
Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni
Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue