Il Governo italiano non riesce a liberarsi dalla morsa della lobby dei balneari. Anzi, è costretta a cercare la mediazione sulle concessioni se non vuole che il Ddl Concorrenza rimanga ancora incagliato. Tutto si è complicato anche perché un gruppo di parlamentari ha sollevato un conflitto di attribuzione chiedendo alla Consulta di disapplicare la sentenza del Consiglio di Stato che ha determinato al...
Governo ostaggio della lobby dei balneari
Alla ricerca di una mediazione per far passare il Ddl Concorrenza
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Governo, vittoria a metà sui balneari
Gare rinviate di un anno solo per motivi particolari: lunedì 30 maggio, provvedimento in aula per l’approvazione
La lobby degli stabilimenti balneari ha vinto a metà. Come diciamo da giorni, l'ultima volta ieri (La lobby dei balneari in dirittura d'arrivo sul Governo), nel braccio di ferro tra Governo e balneari,... segue
La lobby dei balneari in dirittura d'arrivo sul Governo
L'ipotesi di mediazione prevede il rinvio delle gare per le concessioni e un indennizzo
Governo battuto ancora una volta dalla lobby dei balneari. È questo in estrema sintesi, il finale (o quasi) di partita sul rinnovo delle concessioni degli stabilimenti balneari. Perché l’ipotesi di med... segue
Suggerite
Riapre la rotta marittima Siria-Italia
Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO
La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue
Costanza I di Sicilia: varo a Palermo del Ro‑Pax dual‑fuel
Consegna estate 2026: 1000 pax, 195 auto e tecnologie green per Pelagie e Pantelleria
Fincantieri ha varato a Palermo il nuovo Ro‑Pax destinato alla Regione siciliana, battezzato “Costanza I di Sicilia”, la cui consegna è fissata per l’estate 2026. Interamente assemblata nello stabilim... segue
Rixi: "Bilanci degli Stati non sono in grado di far fronte a ricostruzioni organiche nelle città"
"Bisogna coinvolgere anche i capitali privati, con regole certe. Il Paese deve investire sulle generazioni future"
"Il Pnrr è servito in Italia per ritornare a parlare di opere pubbliche e infrastrutturazione. Ma c'è un tema che si deve affrontare a livello europeo: ormai i bilanci degli Stati non sono in grado di f... segue