Da ieri corre dal portale sud di Fortezza al Brennero un nuovo tunnel lungo 24,1 km. Sono una parte del tratto di 64 km che collegheranno l’italiana Fortezza con l’austriaca Innsbruck dando vita alla Galleria di Base del Brennero, ovvero al sistema ferroviario sotterraneo più lungo al mondo. Lo comunica Webuild che sottolinea come il traguardo sia stato raggiunto con l’abbattimento del diaframma di sep...
Webuild, nuovo tunnel da 24,1 chilometri al Brennero
Abbattuto il diaframma di separazione della Galleria: il confine con l'Austria si raggiunge da Fortezza
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Tempi rapidi per le infrastrutture italiane
Lo ribadisce Pietro Salini ad di Webuild al convegno "Liguria Infrastrutture: mobilità, ambiente e sicurezza"
"Il Governo ha lanciato un ampio programma di nuove opere, dopo decenni di limitati investimenti nel settore, considerando le infrastrutture come fattori abilitanti per la competitività del Paese". È q... segue
Suggerite
Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica
"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"
È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue
Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni
10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue
Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano
Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni
La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue