Press
Agency

Stati Uniti: Fca patteggerà per scandalo su motori Diesel

Stellantis pagherà fino a 300 milioni di dollari per chiudere l’inchiesta sulla ex Fiat-Chrysler

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il gruppo automobilistico mondiale Stellantis pagherà fino a 300 milioni di dollari per chiudere lo scandalo dei motori diesel irregolari negli Stati Uniti, che aveva coinvolto la divisione statunitense Fiat Chrysler Automobiles (Fca), oggi controllata dalla multinazionale euroamericana. Lo rivela l'agenzia di stampa britannica Reuters.Secondo quanto si apprende, Fca ha accettato di dichiararsi colpevole...

Collegate

Regno Unito: Volkswagen patteggia sul Dieselgate

Risarcimenti per 227 milioni di Euro a oltre 90.000 automobilisti britannici

Il Gruppo Volkswagen ha deciso di patteggiare con il governo britannico sul caso Dieselgate. Nelle scorse ore la casa automobilistica tedesca ha accettato di risarcire oltre 90.000 automobilisti del Regno... segue

Stellantis e Marelli indagate in Germania

Sospetta frode sulla vendita di auto dotate di motori diesel truccati

Stellantis nel mirino della procura di Francoforte. I magistrati tedeschi hanno, infatti, aperto un’indagine sulla vendita di auto dotate di motori diesel truccati. Secondo l'Afp, oggi gli inquirenti h... segue

Suggerite

Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi

Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico

Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue

Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche

I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale

Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue

Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti

Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia

Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue