Press
Agency

Interruzione Roma-Prenestina, proseguono i lavori

Confermate le modifiche al programma dei treni per martedì 7 giugno

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Proseguono senza sosta e con turni distribuiti su tutta la giornata le attività di ripristino sul tratto di linea ad alta velocità Roma-Napoli, nei pressi di Roma-Prenestina. L’obiettivo è garantire nel più breve tempo possibile, entro la serata di mercoledì 8 giugno, la regolare circolazione dei treni alta velocità e dei Regionali a seguito dello svio dello scorso 3 giugno.Anche oggi 7 giugno, come ie...

Collegate

"Codici": esposto su incidente treno Alta velocità

Ed assistenza ai passeggeri per risarcimenti

Fare chiarezza sulle cause dell’incidente e risarcire i passeggeri danneggiati. Si muove su questa direttrice l’azione promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) in merit... segue

Incidente Frecciarossa, continuano i disagi alla circolazione

Dissequestrata l'area: a tre giorni dal deragliamento previste ancora modifiche sulla tratta

Quella appena trascorso è stato un ponte del 2 giugno che verrà ricordato negli annali delle ferrovie italiane. Non tanto per essere state prese d'assalto dai vacanzieri quanto per l'incidente avvenuto v... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue