Press
Agency

Il debutto del primo yacht al mondo a idrogeno

L'imbarcazione è stata costruita in Francia

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

C’è sempre una prima volta per ogni cosa e anche gli yacht si sono “adeguati” al trascorrere dei tempi e al cambiamento delle priorità energetiche. Ne è un chiaro esempio il primo yacht al mondo alimentato a idrogeno che in queste ultime ore è uscito dal cantiere navale di La Ciotat, a pochi chilometri da Marsiglia. Perché proprio l’idrogeno? A credere fortemente nel progetto è stata una compagnia...

Collegate

Toyota lancia la sfida: "Stiamo andando molto meglio di Tesla"

Le parole del presidente della casa giapponese

Un guanto di sfida? Forse l’espressione è esagerata, ma le parole rilasciate nelle ultime ore da Akio Toyoda, numero uno della casa automobilistica giapponese Toyota suonano tanto come una rivendicazione di... segue

Diesel battuto anche in mare. Arriva il primo traghetto a idrogeno

Il progetto in Scozia. Il primo varo possibile tra sei mesi

I carburanti tradizionali hanno un nuovo concorrente anche in mare. Non solo camion, auto e treni. Ora la possibilità di usare l'idrogeno è una realtà anche in mare, il primo traghetto al mondo alimentato co... segue

Suggerite

Dhl: investimento da oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente

Oppotunità di crescita per tutte e quattro le divisioni del gruppo

Dhl Group, società attiva a livello internazionale nei settori della logistica e dei trasporti, prevede un investimento di oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente, focalizzandosi su Arabia Saudita... segue

Inaugurata a Bari nuova linea produttiva di Isotta Fraschini Motori

Il progetto va nella direzione della decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria

È stato inaugurata a Bari da parte di Isotta Fraschini Motori (Ifm), controllata di Fincantieri, una nuova linea produttiva per lo sviluppo e il collaudo di sistemi Fuel Cell a idrogeno. Le due società i... segue

Porto di Savona, gara per ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33

Iniziativa prioritaria secondo il commissario dell'Adsp; previsto investimento complessivo di oltre 6,7 milioni

Al via la gara per l'affidamento degli interventi di ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella strategica Zona Alti Fondali del Porto di Savona. I lavori inizieranno entro la fine del 2025.... segue