Press
Agency

Roma: 40 tassisti illegali bloccati

Bilancio interventi mesi estivi da parte della Polizia locale

Gli agenti del reparto Squadra vetture del Gruppo pronto intervento traffico (Gpit) della Polizia locale di Roma Capitale, nel corso dei mesi estivi ha effettuato oltre 2000 controlli nell'ambito del piano di contrasto al fenomeno dei taxi abusivi. In totale sono circa 40 le vetture sospese dalla circolazione perché adibite illegalmente al trasporto di persone. 

Le operazioni di repressione si concentrano in particolare nei settori del trasporto ferroviario ed aeroportuale. Infatti, due autisti abusivi sono stati intercettati di recente presso lo scalo "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino. I due sono stati colti in fragrante mentre, privi di licenza, avevano fatto salire a bordo dei turisti appena atterrati nella capitale. Per loro sono scattate le sanzioni economiche ed il fermo amministrativo dei veicoli utilizzati per l'attività illegale. 

Nelle scorse settimane il comando generale della Polizia locale di Roma Capitale ha inasprito i controlli. L'ultimo intervento è stato portato a termine con successo ieri pomeriggio con un veicolo privo di regolare copertura assicurativa, guidato da un uomo senza licenza da tassista, che stava accompagnando due turisti presso lo scalo di Fiumicino; nei suoi confronti è stata comminata una sanzione superiore a 900 Euro. 

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti buona festa dell'Immacolata

L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 11 dicembre

Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani 8 dicembre in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riaprirà quindi lun... segue

Caos sull'autostrada A21

Traffico in tilt causa duplice incidente; riapertura in queste ore

Traffico nel caos lungo l'autostrada A21 a causa di un duplice incidente avvenuto a distanza di poche ore. Il primo sinistro è avvenuto questa mattina, il secondo poco dopo l'ora di pranzo. Il risultato?... segue

Ford dubita su incentivi ad auto elettriche

Dal primo gennaio in vigore nuove restrizioni approvvigionamento batterie per auto

La casa automobilistica statunitense Ford Motor ha dichiarato in questi giorni che è improbabile che i veicoli elettrici Mustang Mach-E ed il pick-up F-150 Lighting EV, attualmente in vendita nei concessionari,... segue