L'Associazione nazionale energia del vento (Anev), che raduna le aziende del settore, ha accusato di aver veicolato "notizie false, parlando di mafia e pale ferme" il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, che in precedenza aveva espresso in diretta televisiva la sua riprovazione nei confronti delle pale eoliche, usando "parole gravi ed esempi vergognosi", sostengono. "L'Anev ricorda al sottosegretario c...
Tensione tra società eoliche e Sgarbi
Anev: "Aziende del settore tra le più attente ad evitare ogni rischio di infiltrazione mafiosa"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr
Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete
Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue
City EV leggere: efficienza operativa ed autonomia al freddo
Green NCAP: consumi, ricarica e gestione termica su tre utilitarie compatte
I test pratici di Green NCAP su tre elettriche confermano un principio ormai noto: il freddo penalizza l’autonomia, ma le city car leggere rimangono il riferimento per efficienza e sostenibilità operativa. L’... segue
Svolta elettrica in Costa Rica: opportunità per infrastrutture
Zero-emissioni oltre il 25%: impatto su reti, flotte aziendali ed investimenti
Il Costa Rica ha raggiunto un nuovo punto di svolta nell’elettrificazione del trasporto: per la prima volta le vetture a trazione elettrica hanno superato il 25% delle nuove immatricolazioni. I dati d... segue