Press
Agency

Tavolo a Castellammare per stabilimento Fincantieri

Primo incontro in agenda potrebbe tenersi il prossimo 14 febbraio

Il comune di Castellammare di Stabia ha convocato un tavolo tecnico per discutere sul futuro dello stabilimento Fincantieri. Il primo incontro in agenda potrebbe tenersi il prossimo 14 febbraio. È stato il commissario straordinario Raffaele Cannizzaro, ex-prefetto che amministra la macchina comunale dopo lo scioglimento per "condizionamenti" della criminalità organizzata. 

Tra le priorità in agenda del tavolo c'è l'esclusione dello scalo marittimo dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che aveva messo 380 milioni di Euro a disposizione dell'Autorità di sistema portuale del Tirreno centrale, che andranno però agli altri due scali campani, ossia quello di Napoli e quello di Salerno. Dal canto suo Fincantieri è pronta ad investire, ma occorre che il Governo e la Regione vadano oltre le dichiarazioni d'intenti. 

Questo mancato finanziamento dei progetti nell’area portuale stabiese ha messo in allarme i portatori di interesse del territorio. Il futuro del porto di Castellammare di Stabia, infatti, coincide con lo sviluppo stesso dello stabilimento del Gruppo Fincantieri. Il discorso sugli investimenti è congelato da alcuni anni e su questo punto i sindacati di categoria Fiom, Fim ed Uilm parlano di un'Italia che viaggia a due velocità con "il Nord che avanza e la Campania che arretra". 

Sarà presente all'incontro anche il presidente dell'Autorità portuale Andrea Annunziata, che di recente ha precisato: "Non è questione di soldi, attendiamo i progetti e le scelte politiche". Al centro dell'incontro, quindi, c'è il piano di investimenti, già discusso in passato, ma oggi aggiornato da nuove soluzioni tecniche. L'obiettivo dell'incontro è far sì che a Castellammare non si costruiscano più solo pezzi di nave da completare altrove, ma che qui vengano costruite e battezzate le unità navali.

Collegate

Porto Castellammare fuori dai fondi Pnnr

Lo sfogo dell'ex-sindaco Vozza: "Sottovalutazione inaccettabile e trascuratezza"

Il porto di Castellammare di Stabia escluso dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) ed alcuni rappresentanti del territorio lanciano l’allarme per il mancato finanziamento dei progetti n... segue

Suggerite

Adm-GdF: fermati tre container e sequestro merci pericolose porto Napoli

Erano a bordo di una nave proveniente dal Sud Africa

Nei giorni scorsi sono stati sequestrati nel porto di Napoli 63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente grazie alla stretta sinergia tra i funzionari dell’Adm - Ufficio delle d... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

A Hong Kong traghetti ibridi ad energia solare

I primi mezzi diesel-elettrici entreranno in servizio su tratte turistiche cinesi

Al via la realizzazione dei primi traghetti al mondo ibridi alimentati ad energia solare. Si tratta di due navi che entreranno in servizio ad Hong Kong, dove opereranno collegamenti marittimi tra il molo... segue