Brevi dall'Italia. Questa mattina al ministero Infrastrutture e Trasporti il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha incontrato i presidenti delle Regioni Calabria e Sicilia, Roberto Occhiuto e Renato Schifani. Al centro dell'incontro le esigenze infrastrutturali dei rispettivi territori, e in particolare il dossier Ponte sullo Stretto ed il relativo Decreto Ponte di prossima ema...
Brief. Ponte sullo Stretto: se ne torna a parlare
Stamattina vertice Salvini-Occhiuto-Schifani per fare il punto della situazione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Ponte sullo Stretto (3). Uggè (Conftrasporto): "Finalmente si fa"
Il presidente è stato tra i più tenaci sostenitori dell'opera
“La decisione arrivata ieri in serata è un’ottima notizia: il Ponte sullo Stretto si farà”. Esulta il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, fra i più tenaci sostenitori dell’opera.“La decisione del... segue
Ponte sullo Stretto (2). Staine: "Per la Calabria grande opportunità di sviluppo"
Dopo approvazione del decreto da parte del consiglio dei ministri
Emma Staine, assessore alle Politiche sociali ed ai Trasporti della Regione Calabria, ha dichiarato in una nota che: “Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto sul Ponte dello Stretto di Messina. S... segue
Cdm: tra i provvedimenti approvati Ponte sullo Stretto
Disposizioni urgenti per realizzazione collegamento stabile
Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 16 marzo 2023, alle ore 17:01, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza del consiglio A... segue
Suggerite
Londra: un porto all'avanguardia
La sostenibilità al centro
Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue
Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione
Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi
Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue