L'associazione Consumerismo, che raduna esperti fra istituzioni, lavoro e no-profit che tutelano i diritti dei consumatori, è intervenuta sullo svio del convoglio merci avvenuto ieri nei pressi della stazione di Firenze-Castello, provocando temporanei disagi nel trasporto ferroviario in tutta Italia, oggi risolti, con il traffico che è ripreso regolarmente a fluire.È stata "una giornata da incubo pe...
Consumerismo su svio treno a Firenze
"Passeggeri siano risarciti, incidente sia input per verifiche Antitrust"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Nodo di Firenze: regolare la circolazione AV e ripristinati i collegamenti regionali
Nel corso interruzione potenziata da Trenitalia e Rfi assistenza ai viaggiatori ed attivato servizio bus sostitutivi
Ripristinata, dalle 11:30 di ieri 20 aprile, la circolazione dei treni AV tra Firenze e Bologna, nove ore dopo lo svio di un carro-merci che ne aveva provocato l'interruzione. È ripresa, con i primi treni... segue
Disagi sui treni in tutta Italia
Svio di carro merci a Firenze-Castello crea ritardi da Nord a Sud
Un incidente ferroviario avvenuto questa notte nella stazione di Firenze-Castello determinerà disagi sulla programmazione dei treni in tutta Italia. La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) h... segue
Suggerite
Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica
"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"
È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue
Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni
10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue
Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano
Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni
La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue