Press
Agency

Porto di Vasto: ormeggia nave da 209 metri per imbarco furgoni

450 mezzi con destinazione Algeria

Domenica mattina ha fatto ingresso per la prima volta nel porto di Vasto (Chieti) il Ro-Ro Cargo Abu Samrah, mercantile battente bandiera Marshall Islands. Si tratta della nave più grande che abbia mai fatto scalo a Vasto (209 metri), dato che conferma le potenzialità del porto e la valenza dei servizi tecnico nautici, che, coordinati dall’Autorità marittima, ne hanno permesso l’ingresso e l’ormeggio in sicurezza. 

L’operazione commerciale, costituita dall’imbarco di 450 furgoni con destinazione Algeria, rappresenta uno dei molteplici nuovi traffici che si stanno inserendo nel panorama marittimo vastese e che in particolare ruotano attorno al trasporto di autoveicoli prodotti nello stabilimento Stellantis della Val di Sangro, che nei prossimi mesi aumenterà esponenzialmente, permettendo il transito di più di 3000 furgoni. 

Tale traguardo segue l’ingresso avvenuto lo scorso mese di novembre dell’Eurocargo Salerno (196 metri) della Grimaldi Lines con il quale erano stati caricati più di 650 furgoni.

La manovra di ingresso ed il relativo ormeggio della nave, come detto notevolmente grande per il porto, è stata resa possibile grazie al confronto tra il pratico locale del porto, la società concessionaria del servizio di rimorchio e gli ormeggiatori, i quali, vagliati gli aspetti di sicurezza con la Guardia costiera di Vasto, hanno permesso il complesso scalo del Ro-Ro Cargo.

Piena soddisfazione è stata espressa dall’Agenzia marittima bastese e dal comandante del porto, tenente di Vascello Stefano Varone per il traguardo raggiunto e le competenze messe in campo dai servizi tecnico–nautici, auspicando che, con l’ingresso del porto di Vasto nel Sistema portuale del Mare Adriatico centrale, il sorgitore possa esprimere appieno le sue potenzialità attraverso lo sviluppo del Piano regolatore portuale.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue