Press
Agency

Incidente Lago Maggiore: quattro vittime annegate

Recuperato ultimo corpo disperso, dopo il naufragio ieri di una barca house-boat

I vertici di Regione Lombardia hanno fornito un primo bilancio ufficiale del ribaltamento di una barca, avvenuto ieri sul Lago Maggiore, in Lombardia. A bordo del mezzo marittimo c'era un gruppo di turisti inglesi composto da due persone. La maggior parte di loro è stata soccorsa e salvata da imbarcazioni o arrivata a nuoto a riva, ma la ricerca dei dispersi si è trasformata nelle ultime ore in un bilancio di quattro vittime (due uomini e due donne). 

"Una tromba d'aria ha provocato un gravissimo incidente sul lago Maggiore: una barca a vela di 16 metri noleggiata da turisti si è ribaltata. Sul posto sono al lavoro i Vigili del fuoco del Nucleo sommozzatori di Milano insieme alla Guardia costiera, all'elisoccorso ed alle ambulanze di Areu. Seguo con apprensione gli aggiornamenti delle squadre di soccorso sul posto che ringrazio", ha fatto sapere il presidente regionale, Attilio Fontana, tramite i social network. 

Secondo quanto si apprende la barca, una house-boat, era stata noleggiata nel pomeriggio di ieri. Il gruppo è stato colto di sorpresa dal violento temporale che si è abbattuto sul verbano intorno alle ore 19:00. Il mezzo si è prima ribaltato e poi inabissato. L'incidente è avvenuto sul Lago Maggiore, fra Sesto Calende (Varese) ed Arona (Novara), all'altezza di Lisanza, una località di Sesto Calende. 

Subito si è alzato in volo un elicottero "Drago 150" dei Vigili del fuoco di Milano, mentre il Nucleo sommozzatori di Milano ha cercato i corpi dei dispersi. Intervenuto sul luogo i Carabinieri di Gallarate, la Guardia costiera del lago Maggiore con moto d'acqua ed i pompieri di Varese. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue